
AREA PENALE
Lo studio si occupa di assistere i propri clienti sin dalla fase della redazione e depositi di denunce, esposti e querele, che nella fase delle indagini preliminari e quella dibattimentale; compresa la difesa in giudizio delle persone offese mediante costituzione di parte civile, al fine di ottenere il risarcimento del danno subito in conseguenza del reato.
Si occupa inoltre della difesa in giudizio principalmente nei seguenti ambiti:

Edilizia ed urbanistica
Edilizia ed urbanistica, anche con riferimento a problematiche di carattere amministrativo, ad esempio relative a ricorsi contro provvedimenti di demolizione; procedimenti penali instaurati per inosservanza di norme, prescrizioni e modalità esecutive, per fabbricati realizzati in difformità totale o parziale; ipotesi di lottizzazioni abusive; opere eseguite in zone sottoposte a vincolo paesaggistico.

Tutela dell’ambiente
I cosiddetti “reati ambientali”, rispetto ai quali c’è sempre più maggiore attenzione e sensibilità: incendio, danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale, distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Lo studio presta particolare attenzione a reati connessi all’uccisione ed al maltrattamento degli animali.

Circolazione stradale
Dalla circolazione dei veicoli possono discendere reati, e i relativi procedimenti: principalmente le ipotesi di omicidio stradale e lesioni, anche curando la fase del risarcimento del danno per le persone danneggiate o per gli eredi; guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti; sanzioni accessorie, confisca del veicolo, sospensione della patente; omissione di soccorso.

Stupefacenti
Stupefacenti: detenzione e spaccio; lieve entità; uso personale; guida sotto effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti.

Informatica
Informatica: frode informatica; hackeraggio; utilizzo di malware, spyware, trojan.

Reati contro la persona
Omicidio del consenziente e istigazione o aiuto al suicidio: le nuove frontiere della “eutanasia”. Lesioni personali, percosse, rissa. Omicidio colposo.

Reati da “Codice Rosso”
Reati da “Codice Rosso” tra cui maltrattamenti contro un familiare o un convivente, violenza sessuale (anche di gruppo oppure su minori), stalking, revenge porn: sempre con particolare attenzione alla tutela delle vittime del reato.
Alle vittime di reati sessuali è garantita la rappresentanza e difesa senza oneri, potendo sempre beneficiare del patrocinio a spese dello Stato senza limiti di reddito.