Il mercato immobiliare è sempre stato un argomento di grande interesse per gli investitori, i proprietari di case e gli acquirenti. Negli ultimi anni, il mercato immobiliare italiano ha visto una crescita costante, nonostante la crisi economica e il Covid-19.
Il mercato immobiliare è influenzato da diversi fattori:
- L’economia
L’economia gioca un ruolo importante nel mercato immobiliare. Quando l’economia è in crescita, la domanda di immobili aumenta, poiché un maggior numero di persone è in grado di pagare prezzi più elevati per le case. Al contrario, in periodi di recessione economica, la domanda di immobili diminuisce, poiché le persone sono meno propense a fare grandi investimenti.
- Le imposte
Le tasse sulle transazioni immobiliari in Italia sono tra le più alte d’Europa. Ciò può influenzare la domanda, poiché gli investitori potrebbero essere disincentivati dall’intervenire sul mercato immobiliare a causa dell’elevata pressione fiscale.
- L’offerta di immobili
L’offerta di immobili influisce sulla domanda e sui prezzi degli immobili. Se ci sono pochi immobili disponibili sul mercato, i prezzi tendono ad aumentare a causa della maggiore concorrenza tra acquirenti. Al contrario, se ci sono molti immobili disponibili sul mercato, i prezzi tendono ad essere più bassi.
- I tassi di interesse
I tassi di interesse sui mutui immobiliari influenzano la domanda di immobili. Quando i tassi di interesse sono bassi, i mutui sono più accessibili e quindi la domanda di immobili aumenta. Al contrario, quando i tassi di interesse sono alti, i mutui sono meno accessibili e la domanda di immobili diminuisce.

Negli ultimi anni, i prezzi degli immobili in Italia sono aumentati costantemente. Secondo i dati dell’Istat (Istituto Nazionale di Statistica), il prezzo medio degli immobili è aumentato del 2,8% nel 2020 rispetto all’anno precedente. Ciò è dovuto alla crescente domanda di immobili, alla diminuzione dell’offerta di immobili e alla bassa disponibilità di terreni edificabili.
La maggior crescita si è manifestata, anche per effetto di investitori ed acquirenti stranieri, nelle città d’arte ed in località di attrazione turistica: il mercato immobiliare in Sardegna, una delle regioni più affascinanti e attraenti d’Italia, con una bellezza naturale straordinaria, una storia millenaria e una cultura unica, ha palesato un trend positivo soprattutto nelle località turistiche.

Diversi sono i fattori che influenzano il mercato immobiliare in Sardegna:
- La posizione geografica.
La posizione geografica della Sardegna ha un impatto significativo sul mercato immobiliare. La Sardegna è un’isola, e questa caratteristica la rende un luogo particolarmente ambito per coloro che cercano una casa al mare o in una zona costiera. Inoltre, la Sardegna è una meta turistica molto popolare, il che può influire sull’aumento della domanda di immobili.

- L’economia.
L’economia sarda gioca un ruolo importante nel mercato immobiliare. Quando l’economia è in crescita, la domanda di immobili aumenta, poiché le persone sono in grado di pagare prezzi più elevati per le case. Al contrario, in periodi di recessione economica, la domanda di immobili diminuisce, poiché le persone sono meno propense a fare grandi investimenti.
- Le infrastrutture.
Le infrastrutture, come le strade, gli aeroporti e i porti, possono influenzare il mercato immobiliare in Sardegna. Ad esempio, se una zona è ben collegata e accessibile, può essere più attraente per gli acquirenti e quindi avere un effetto positivo sui prezzi degli immobili.

- La disponibilità di terreni edificabili
La disponibilità di terreni edificabili può influenzare l’offerta di immobili. Con il decrescere della disponibilità di aree edificabili, anche per effetto della disciplina a tutela dell’ambiente che limita le costruzioni nelle vicinanze della costa, l’offerta di immobili può essere limitata e questo può aumentare i prezzi degli immobili già esistenti.
Il mercato immobiliare in Sardegna è in costante evoluzione, sempre contraddistinta da una crescita, soprattutto nelle zone costiere e nelle località turistiche più popolari, ben servite da infrastrutture e collegate da porti e aeroporti.
Un modo per acquisire un’immobile a condizioni economicamente vantaggiose è certamente rappresentato dalla partecipazione ad un’asta giudiziaria.
Acquistare un immobile attraverso un’asta giudiziaria può apparire un’idea rischiosa, ma in realtà può essere un’opportunità conveniente per chi vuole investire in un immobile a un prezzo vantaggioso.
Prima di tutto, cos’è un’asta giudiziaria? Un’asta giudiziaria è un’asta pubblica nella quale le vendite relative agli immobili soggetti a esecuzione immobiliare o procedure fallimentari e concorsuali sono effettuate dai magistrati del Tribunale, o per delega, dai notai, avvocati o commercialisti.
Ma perché l’acquisto di un immobile all’asta giudiziaria potrebbe essere conveniente? Innanzitutto, i prezzi degli immobili all’asta giudiziaria possono essere molto al di sotto del prezzo di mercato. Questo perché il prezzo è soggetto a ribassi in caso di più aste andate deserte, ed inoltre per la non trascurabile considerazione che non sono dovute le spese per il rogito notarile né quelle connesse ad una eventuale mediazione.

L’acquisto di un immobile all’asta giudiziaria può essere una buona occasione per chi cerca un’opportunità di investimento a lungo termine. Infatti, l’acquirente può avere la possibilità di acquistare un immobile a un prezzo inferiore al suo valore di mercato e poi venderlo successivamente a un prezzo più alto. Inoltre, l’immobile può essere affittato per generare un flusso di reddito stabile, soprattutto in località ad alta tensione abitativa ovvero in quelle con spiccata vocazione turistica.
Se in passato era indispensabile godere di sufficiente liquidità per potersi garantire il versamento del saldo del prezzo entro i termini fissati nell’ordinanza di vendita, attualmente è possibile ottenere il finanziamento di quanto necessario da un istituto di credito, ricorrendo le condizioni per potervi accedere, e questo ha aumentato la platea dei soggetti che possono proficuamente partecipare ad un’asta immobiliare.

Tuttavia, è importante tenere presente che l’acquisto di un immobile all’asta giudiziaria può comportare alcune sfide e problematiche che possono essere difficili da risolvere serenamente senza l’assistenza di un avvocato specializzato, che possa garantire la miglior tutela del proprio cliente sotto vari aspetti:
- La competenza.
Un avvocato specializzato in procedure esecutive avrà una conoscenza approfondita della disciplina che regola questo tipo di procedimenti, il che significa che sarà in grado di consigliare il proprio assistito su tutti gli aspetti legali dell’acquisto, dalla presentazione della domanda, alla partecipazione alla gara, alla liberazione dell’immobile qualora esso sia occupato dall’esecutato o da terzi.
- Esperienza.
Un avvocato con specifica competenza avrà anche una vasta esperienza con cui poter affrontare e risolvere le problematiche possono sorgere durante il processo esecutivo e sarà in grado di guidare il proprio cliente in modo efficace.
- Assistenza nella valutazione dell’immobile.
L’acquisto di un immobile all’asta giudiziaria richiede una valutazione accurata dell’immobile per determinare il valore di mercato e l’offerta massima che si possa utilmente effettuare.
- Partecipazione all’asta.
Il cliente può non essere presente alle procedure di vendita e delegare un avvocato perché partecipi per suo conto all’asta; in tal modo egli può garantirsi la riservatezza necessaria per non apparire di fronte nel caso di mancata aggiudicazione del bene.
Il nostro studio ha un’esperienza pluriennale nell’assistenza a clienti che partecipano ad aste immobiliari ed offre alla propria clientela la competenza necessaria per garantire il miglior risultato senza correre rischi o temere sorprese, attraverso diversi versanti:
- Consulenza legale – Gli avvocati dello studio forniscono consulenza legale per aiutare i clienti a comprendere la normativa vigente e le procedure di gara. Inoltre, forniscono una valutazione dell’immobile, al fine di valutare eventuali rischi e opportunità.
- Assistenza nella preparazione della documentazione – Lo studio assiste i clienti nella preparazione della documentazione necessaria per partecipare all’asta, tra cui la domanda di partecipazione e il deposito cauzionale.
- Partecipazione all’asta – Gli avvocati dello studio partecipano personalmente all’asta a nome dei clienti, al fine di garantire una corretta partecipazione e proteggere gli interessi dei clienti durante la vendita, anche con riferimento alla necessaria riservatezza.
- Assistenza nella fase post-asta – Lo studio assiste i clienti nella fase post-asta, fornendo il supporto necessario per conseguire il materiale possesso del bene, con la liberazione dello stesso qualora occupato da terzi.
Ci sono molte ragioni per scegliere il nostro studio legale per la propria assistenza nell’ambito delle aste immobiliari, tra cui:
- Esperienza e competenza – Gli avvocati dello studio hanno un’esperienza pluriennale nell’assistenza a clienti che partecipano ad aste immobiliari, e hanno acquisito una profonda conoscenza della normativa e delle procedure di gara.
- Servizio personalizzato – Lo studio offre un servizio altamente personalizzato, che tiene conto delle esigenze specifiche dei singoli clienti. Gli avvocati sono sempre disponibili per rispondere alle domande dei clienti e per fornire supporto durante l’intero processo di partecipazione all’asta.
- Professionalità e affidabilità – Lo studio garantisce professionalità e affidabilità, e si impegna a fornire ai propri clienti un servizio di alta qualità e a proteggere i loro interessi in ogni fase della procedura di gara.
- Risultati comprovati – Lo studio ha ottenuto risultati comprovati nella gestione di aste immobiliari per conto dei propri clienti, con una percentuale di successo elevata. Ciò dimostra la loro capacità di gestire efficacemente la procedura di gara e di proteggere gli interessi dei propri clienti.
- Accessibilità economica – Lo studio offre servizi di alta qualità a prezzi accessibili, rendendo la loro assistenza legale alla portata di tutti, offrendo condizioni personalizzate.
Commenti
Martina
Salve, sarei interessata ad un’asta che si terrà a gennaio in Sardegna. Sono impossibilitata a recarmi di persona nel giorno previsto, pertanto vorrei avere maggiori informazioni circa i servizi da voi proposti ed al relativo costo.
Ringrazio per l’attenzione,
Martina Lattisi.
carta
Buongiorno Martina, purtroppo ci era sfuggito il tuo messaggio.
Contattaci nuovamente all’indirizzo info@avvocatocartaepartners.it per eventuali aggiornamenti.
A presto.
Avv. Giovanni Carta